L’Europa sta attraversando un cambiamento demografico significativo: con l’aumento dell’aspettativa di vita, cresce anche il numero di persone con disabilità che vivono più a lungo. I dati mostrano che il 75% delle persone con disabilità intellettiva ha oggi tra i 40 e i 60 anni, e questa tendenza è in crescita.
Tuttavia, i servizi di cura e i sistemi di supporto non sono ancora pienamente preparati a rispondere ai bisogni che emergono nel corso dell’invecchiamento. Spesso, le persone con disabilità vengono considerate in modo statico, senza un’adeguata attenzione alla dimensione evolutiva della loro vita. Questo può portare a interventi poco appropriati, situazioni di isolamento e a una ridotta qualità della vita.

Il progetto GOLD nasce proprio per rispondere a queste sfide, promuovendo un cambiamento culturale e operativo. Mettendo in rete le competenze dei settori della disabilità e dell’assistenza alle persone anziane, GOLD vuole innovare e rafforzare le risposte professionali, offrendo strumenti concreti per garantire che ogni persona possa invecchiare con dignità, autodeterminazione e la possibilità di fare scelte consapevoli per la propria vita.
Obiettivi del progetto
GOLD intende contribuire a costruire sistemi di cura e supporto più inclusivi, capaci di accompagnare le persone con disabilità che invecchiano, e di valorizzare il ruolo fondamentale di coloro che le affiancano quotidianamente: professionisti, familiari e caregiver.
- Rafforzare competenze e consapevolezza
Il progetto propone percorsi formativi rivolti a chi si prende cura – in modo professionale o familiare – di persone con disabilità. La formazione offre strumenti concreti per comprendere e affrontare le esigenze specifiche che emergono durante il percorso di invecchiamento, con attenzione alla persona nella sua interezza.
- Promuovere inclusione e autodeterminazione
GOLD si impegna a garantire che le persone con disabilità possano vivere il processo di invecchiamento in modo attivo, rispettoso e libero. Promuovere l’autonomia, il diritto alla scelta e la piena partecipazione sociale è al centro delle azioni del progetto.
- Sensibilizzare e creare comunità accoglienti
Attraverso iniziative di sensibilizzazione e informazione, il progetto mira a far conoscere le esperienze, i bisogni e le potenzialità delle persone con disabilità che invecchiano. Coinvolgendo professionisti, famiglie e cittadinanza, GOLD contribuisce a costruire una cultura più aperta, attenta e solidale.
Scarica il volantino in:
English
German
French
Italian
Portuguese
Romanian